INVEST IN YOUR HEALTH

CONSIGLI ALIMENTARE PER LA PERDI DI PESO

Idratarsi di più: Bere acqua può aumentare il metabolismo e ridurre l’apporto calorico se consumata prima dei pasti.

Consumare più proteine e fibre: Le proteine aumentano il senso di sazietà e riducono la fame, mentre le fibre aiutano a mantenere la digestione regolare.

Ridurre i carboidrati raffinati: Sostituisci i carboidrati raffinati con quelli integrali come riso integrale, farina d’avena e patate dolci.

Evitare zuccheri e alimenti trasformati: Ridurre il consumo di zuccheri aggiunti e alimenti altamente trasformati può aiutare a controllare il peso.

Praticare attività fisica regolarmente: L’esercizio fisico, anche solo camminare, è essenziale per bruciare calorie e migliorare la salute generale.

Dormire a sufficienza: Un sonno adeguato è cruciale per la gestione del peso, poiché la mancanza di sonno può aumentare la fame e l’appetito.

Evitare l’alcol: L’alcol può aggiungere calorie vuote alla dieta e influenzare negativamente il metabolismo.

Seguire una dieta equilibrata: Adottare una dieta come la dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio d’oliva, può essere molto benefico.

Assumere integratori: Integratori come la caffeina possono aumentare il dispendio calorico e le prestazioni fisiche.

Usare piatti più piccoli: Questo trucco può aiutare a ridurre le porzioni e, di conseguenza, l’apporto calorico.

Evitare di saltare i pasti: Saltare i pasti può portare a un aumento della fame e a scelte alimentari meno salutari più tardi.

CONSIGLI ALIMENTARE PER IL MANTENIMENTO DEL PESO

Idratarsi di più: Bere acqua può aumentare il metabolismo e ridurre l’apporto calorico se consumata prima dei pasti.

Consumare più proteine e fibre: Le proteine aumentano il senso di sazietà e riducono la fame, mentre le fibre aiutano a mantenere la digestione regolare.

Ridurre i carboidrati raffinati: Sostituisci i carboidrati raffinati con quelli integrali come riso integrale, farina d’avena e patate dolci.

Evitare zuccheri e alimenti trasformati: Ridurre il consumo di zuccheri aggiunti e alimenti altamente trasformati può aiutare a controllare il peso.

Praticare attività fisica regolarmente: L’esercizio fisico, anche solo camminare, è essenziale per bruciare calorie e migliorare la salute generale.

Dormire a sufficienza: Un sonno adeguato è cruciale per la gestione del peso, poiché la mancanza di sonno può aumentare la fame e l’appetito.

Evitare l’alcol: L’alcol può aggiungere calorie vuote alla dieta e influenzare negativamente il metabolismo.

Seguire una dieta equilibrata: Adottare una dieta come la dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio d’oliva, può essere molto benefico.

Assumere integratori: Integratori come la caffeina possono aumentare il dispendio calorico e le prestazioni fisiche.

Usare piatti più piccoli: Questo trucco può aiutare a ridurre le porzioni e, di conseguenza, l’apporto calorico.

Evitare di saltare i pasti: Saltare i pasti può portare a un aumento della fame e a scelte alimentari meno salutari più tardi.

CONSIGLI ALIMENTARE PER AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE

Idratarsi di più: Bere acqua può aumentare il metabolismo e ridurre l’apporto calorico se consumata prima dei pasti.

Consumare più proteine e fibre: Le proteine aumentano il senso di sazietà e riducono la fame, mentre le fibre aiutano a mantenere la digestione regolare.

Ridurre i carboidrati raffinati: Sostituisci i carboidrati raffinati con quelli integrali come riso integrale, farina d’avena e patate dolci.

Evitare zuccheri e alimenti trasformati: Ridurre il consumo di zuccheri aggiunti e alimenti altamente trasformati può aiutare a controllare il peso.

Praticare attività fisica regolarmente: L’esercizio fisico, anche solo camminare, è essenziale per bruciare calorie e migliorare la salute generale.

Dormire a sufficienza: Un sonno adeguato è cruciale per la gestione del peso, poiché la mancanza di sonno può aumentare la fame e l’appetito.

Evitare l’alcol: L’alcol può aggiungere calorie vuote alla dieta e influenzare negativamente il metabolismo.

Seguire una dieta equilibrata: Adottare una dieta come la dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio d’oliva, può essere molto benefico.

Assumere integratori: Integratori come la caffeina possono aumentare il dispendio calorico e le prestazioni fisiche.

Usare piatti più piccoli: Questo trucco può aiutare a ridurre le porzioni e, di conseguenza, l’apporto calorico.

Evitare di saltare i pasti: Saltare i pasti può portare a un aumento della fame e a scelte alimentari meno salutari più tardi.

COSA DICONO DI ME

TESTIMONIANZE DEI CLIENTI

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus.

Angela A.

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed,

Yaya M.

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Vivamus magna justo, lacinia

Serena B.

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed,

Alex K.

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus.

Alan A.

NO PAIN, NO GAIN

DUR0 LAVORO.

RESULTATI REALI.

LET’S GO! ANDIAMO! BAMOS!

METTERSI IN FORMA

FORMAZIONE CON GIUSTO

CONTATTI

@ 2023 - AugustoGan | All Rights Reserved